I libri di NRW: Negazione
Questa settimana pubblichiamo una recensione di "Negazione" di Keith Kahn-Harris. Il negazionismo, il pericolo che rappresenta e cosa possiamo fare al riguardo
Inclusione e diversity. Ribaltiamo gli stereotipi
Questa settimana pubblichiamo una recensione di "Negazione" di Keith Kahn-Harris. Il negazionismo, il pericolo che rappresenta e cosa possiamo fare al riguardo
Al ventottesimo giorno di lockdown della capitale economica, le proteste aumentano e le conseguenze si sentono per tutta la Cina. E ora rischia il blocco totale anche Pechino.
MSF associa cure a ricerca antropologica nelle sue missioni. All’AntroDay, Pierluigi Taffon e Vanda Elisa Gatti parleranno dell’antropologia nella politica sanitaria.
Un passo avanti per i medici stranieri e senza cittadinanza è stato fatto, ma non basta. Ci sono volute diverse ondate della pandemia con tutte le sue varianti per arrivare…
Il long read di questa settimana è tratto da "La via cinese" di Fabio Massimo Parenti, una fotografia del modello di win win che la Cina sta costruendo per sè…
L'Oms lancia l'allarme: in Africa il numero di morti è salito alle stelle nelle ultime settimane. Mancano attrezzature, operatori sanitari e, soprattutto, vaccini.
Il 4 agosto sarà un anno dal rogo esploso nel porto di Beirut, ma quel che preoccupa in Libano è una profonda crisi che non sembra avere vie di uscita.
Bombastic announcements aside, the campaign doesn’t seem to have any strategy for vaccinating irregular foreigners or the homeless. And the people who provide them with legal and health care in…
Roboanti annunci a parte, si sta dimostrando di non avere una strategia per vaccinare irregolari e sentatetto. E chi presta loro assistenza legale e sanitaria in Lombardia non sa come…
Il long read di questa settimana è tratto da "Semi di tè" di Lala Hu, un racconto di protagonisti reali su cosa voglia dire essere cinesi in Italia ai tempi…
In Francia una fast-track permetterà ai lavoratori stranieri più esposti al Covid di ottenere velocemente la cittadinanza. Il Governo italiano, ancora una volta, resta a guardare.
People who have just graduated are preferred to nurses who have experience in their countries of origin or in private establishments, the only places where they can work without citizenship.…
From child soldier in Burundi to doctor in Milan. The young duty doctor explains why the virus has imposed its enduring tyranny, because we are certainly not fighting a war.
Da ex soldato bambino in Burundi a dottore a Milano. Il giovane medico di guardia spiega perché il virus ha imposto la sua tirannia destinata a finire. Perché quella che…
Pianista, cantante e compositrice nata e cresciuta a Taiwan, lavora tra l'Italia e il suo Paese d'origine. «Se diventassimo tutti musicisti online, perderemmo lo spirito della musica», avverte.