5° WorkShop Diversity Leadership
TORINO – APRILE 2022
Torino
DIVERSITY LEADERSHIP IN LETTERATURA
Sta emergendo una nuova generazione di scrittrici e scrittori con background migratorio. Molti di questi sono donne, le cui opere si concentrano sui temi di identità e diversità. Le loro storie si ambientano tra l’Italia e l’Europa ed esplorano la complessità crescente delle nostre società.
Nelle future generazioni la diversità è destinata a crescere, così come la contaminazione culturale. Di conseguenza, i diritti per l’inclusione diverranno sempre più centrali all’interno del dibattito pubblico.
Il workshop farà luce sulle forme narrative emergenti, che mettono in primo piano la diversity. Storie che, ora più che mai, risuonano con un contesto sociale in rapido mutamento. Partner-chiave dell’evento sarà la Scuola Holden.

ISCRIVITI AL Workshop di Torino
GLI SPEAKER A TORINO

LALA HU
Autrice di
Semi di tè

YENIFFER LILIBELL
ALIAGA CHÁVEZ
Autrice di Mille e una luna
YENIFFER LILIBELL ALIAGA CHÁVEZ
Autrice di Mille e una luna

RAJAE EL JAMAOUI
Autrice di Aspettando la primavera
RAJAE EL JAMAOUI Autrice di Aspettando la primavera

NATALIA MARRAFFINI
Insegnante di filosofia; Autrice di La straniera segreta
NATALIA MARRAFFINI
Insegnante di filosofia; Autrice di La straniera segreta

SABRINA EFIONAYI
Autrice di #TBT Indietro non si torna
SABRINA EFIONAYI
Autrice di #TBT Indietro non si torna
Guarda i video dell'evento di Torino:
I PARTNER DEL WORKSHOP DI Torino

Compila il Form per prenotarti all’evento