Future. Il domani narrato dalle voci di oggi
Il long read di questa settimana è dedicato alla raccolta di racconti di undici scrittrici afroitaliane. Pubblichiamo un estratto da "Future. Il domani narrato dalle voci di oggi" (Effequ, 2019)…
Inclusione e diversity. Ribaltiamo gli stereotipi
Con questa categoria si visualizzano in HP nello slider qualsiasi tipo di contenuto Es: articoli, newsletter etc..
Il long read di questa settimana è dedicato alla raccolta di racconti di undici scrittrici afroitaliane. Pubblichiamo un estratto da "Future. Il domani narrato dalle voci di oggi" (Effequ, 2019)…
Flash mob, sfilate, performance artistiche, musica, modelle e stiliste di tutti i continenti per la prima edizione di FashionableEcoArtShow di cui NuoveRadici.World è media partner.
Russa di nascita e italiana d'adozione (ma per la cittadinanza «non ha ancora avuto tempo»), racconta a NuoveRadici.World come il programma di Antonio Ricci ha trasformato la sua vita e…
Dopo il patto di Malta, che non ha rimesso in discussione gli accordi con la Libia, ho voluto rileggere il Memorandum siglato a Roma il 2 febbraio 2017 dal presidente…
In occasione della settimana della moda milanese, si è tenuta anche la quarta edizione dell'Afro Fashion Week, di cui NuoveRadici.Word è stata media partner.
Gian Andrea Franchi, ex professore di Filosofia, vive a Trieste con la moglie Lorena Fornasir, psicoterapeuta. Attivisti indipendenti, sono testimoni preziosi per raccontare la rotta balcanica, ai quali dedicano una…
Il libro di cui scriviamo questa settimana parla di discriminazione razziale. Thomas Mullen ha preso lo spunto per un romanzo che lascia senza fiato dalla storia vera degli otto poliziotti…
Afroitaliana originaria del Senegal, l'imprenditrice arriva all'Afro Fashion Week per presentare la sua linea ispirata alla diversità, alle identità ibride e all'innovazione.
Non staremo (per ora) a soppesare le dichiarazioni pompose sulla road map del nuovo governo nei confronti delle politiche migratorie e su come affrontare il maledetto nodo della Libia. Se…
Lorena Fornasir è una psicoterapeuta che vive a Trieste con suo marito, Gian Andrea Franchi, ex professore di Filosofia. Entrambi diventati attivisti, sono testimoni preziosi per raccontare l'odissea dimenticata della…
Un'associazione milanese di volontari, guidata da Angela Marchisio, quattro anni fa ha dato vita ad un progetto per dare un supporto concreto ai richiedenti asilo sbarcati in Italia. A partire…
Il long read di questa settimana è dedicato agli stereotipi sulle donne, in particolare quelle afroamericane. Pubblichiamo un estratto da "Vita segreta di noi stesse" (DeA Planeta, 2019) dell'antropologa Wednesday…
Il nome del portafoglio affidato a Margaritis Schinas dalla Presidente entrante Ursula von der Leyen ha destato scalpore. Cosa vuol dire che chi si occuperà di immigrazione sarà incaricato della…
«Ho tre figli, cerco di fargli capire che questa è la loro terra, il Marocco quella del loro padre e del nonno. Non possono fermarsi alla nostra storia». Redouane Niraoui,…
Il falò dell’ipocrisia. Leggere i soavi rilievi che vengono fatti dalla maggior parte della stampa al Viminale per i porti aperti che restano chiusi è piuttosto irritante. E persino beffardo.…